Proteggerti prima di tutto!
Che ami la sabbia o una salutare passeggiata in alta quota, la tintarella o il trekking, in estate la pelle necessita di protezione. Più dei mesi invernali, sia per la quantità/qualità di esposizione solare che per il semplice fatto che la nostra pelle è più scoperta, siamo particolarmente soggetti ai raggi UV ed ai suoi effetti nocivi. Eri intenzionata a proteggerti passando qualche ora sotto l’ombrellone o usando semplicemente un cappellino? Niente di più sbagliato. I raggi UV non temono l’ombra e la pelle non protetta correttamente è costantemente in pericolo. C’è solo una cosa che si può fare: usare un’efficace protezione per ogni singola parte del nostro corpo. Capita che pur utilizzando una buona crema solare, ci dimentichiamo parti delicate come le labbra, le dita o la pianta dei piedi, le orecchie, il cuoio capelluto e gli occhi. Oppure utilizziamo i prodotti in modo erroneo, applicandone una quantità non sufficiente e scegliendo un fattore protettivo non adatto alla nostra carnagione, o in modo superficiale, spalmandoci la crema solo nelle ore più calde o subito prima di fare un bagno. Una buona abitudine per concentrarsi ed assicurarsi di coprire adeguatamente tutte le parti del corpo è quella di applicare il prodotto a casa. In questo modo puoi anche approfittare per mettere la protezione almeno 30 minuti prima dell’esposizione solare, tempo necessario per favorirne l’assorbimento e dunque la sua efficacia dal primo istante di abbronzatura. E sempre a casa, ma questa volta la sera alla fine della tua giornata tra le onde o a bordo piscina, puoi regalare al tuo corpo l’idratazione di cui ha bisogno per rigenerarsi dallo stress causato dal calore e dai raggi solari. Infatti mentre sale e cloro tendono a seccare la pelle, il calore disidrata i tessuti superficiali e i raggi UV causano un deterioramento accelerato delle cellule che producono il collagene. La buona notizia è che puoi correre ai ripari con un’intensiva azione nutriente scegliendo il prodotto più adatto al tuo tipo di pelle per ridonarle tono ed elasticità. Se lo spazio in valigia è poco, un balsamo gel è l’ideale perché amato (o quanto meno tollerato!) anche dagli uomini grazie alla texture leggera e non oleosa, per un effetto di pura freschezza sulla pelle.
Ma come scegliere la crema giusta?
La scelta del giusto prodotto parte dall’identificazione del proprio fototipo. La classificazione, che va dall’ 1 al
4, dipende dal colore dei capelli, da quello della pelle e dalla predisposizione ad abbronzarsi. Per l’accertamento è opportuno rivolgersi al farmacista di fiducia o al dermatologo ma in linea di massima il Fototipo 1 e 2 appartengono a chi ha capelli rossi o biondo chiaro ed una pelle molto chiara che tende ad arrossassi o ad abbronzarsi poco; il Fototipo 3 riunisce i soggetti dai capelli castani, la carnagione chiara, che si abbronzano gradualmente ma comunque delicati; il Fototipo 4 identifica le persone con i capelli neri, una pelle scura, resistente e che si abbronza velocemente, senza bruciarsi. Ovviamente con un fototipo basso è necessaria una protezione maggiore. Più la pelle è chiara e soggetta a scottature, più il fattore protettivo della crema solare dovrà essere alto, fino al 50+, mentre una pelle scura non dovrebbe comunque mai scendere sotto il fattore 15. Per rendere l’applicazione più piacevole ed evitare il classico effetto lucido, puoi optare per una protezione con una formulazione più leggera ed in formato spray, che verrà apprezzata anche dai più piccini grazie alla maggior facilità e rapidità di applicazione. Ricorda poi che fattori come la resistenza all’acqua ed alla sudorazione sono importanti in spiaggia ma essenziali per chi ama praticare sport estivi quali
windsurf e beach volley.