PRIVACY POLICY
Farmà S.r.l., con sede legale in Napoli, Via Cavallerizza a Chiaia, 8, P. IVA 07363471215, e-mail privacy_gruppofarvima@farvima.it (in seguito, “Farmà” o il “Titolare del Trattamento”) desidera informarLa che i dati personali derivanti dalla Sua navigazione sul sito www.accentosalute.it (in seguito, anche il “Sito”) e da Lei forniti in sede di invio di una richiesta, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, ivi incluso il Regolamento Europeo 679/2016 (in seguito, il “Regolamento”), per le finalità e con le modalità di seguito indicate. In alcune circostanze, alcuni dati potrebbero essere raccolti anche presso terzi, ove necessario e sempre nel rispetto della normativa applicabile.
Ai sensi del Regolamento, si definisce “trattamento” qualsiasi operazione, ivi inclusa la semplice raccolta e/o la conservazione, di dati personali di una qualsiasi persona fisica (in seguito, l’“Interessato”), si definisce “titolare del trattamento” la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento, per “dato personale” si intende qualunque informazione relativa a una persona fisica, identificata o identificabile anche indirettamente mediante riferimento a qualsiasi altra informazione e per “categorie particolari di dati personali” s’intendono i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici intesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale o l’orientamento sessuale.
Ciò premesso, i dati personali trattati sono l’indirizzo IP del dispositivo utilizzato per navigare sul Sito e i dati spontaneamente forniti da Lei a Farmà tramite il Sito, mediante l’invio di una richiesta di contatto (in seguito, complessivamente, i “Dati Personali”).
Il presente documento si riferisce esclusivamente al Sito e non anche ad altri siti web eventualmente consultati da Lei tramite link presenti sulle pagine del sito summenzionato.
Il titolare del trattamento è Farmà S.r.l., con sede legale in Napoli, Via Cavallerizza a Chiaia, 8, P. IVA 07363471215, e-mail privacy_gruppofarvima@farvima.it .
Il Responsabile della Protezione Dati nominato dal Titolare del Trattamento è l’avvocato Francesco Conti, con studio in Milano, Corso Europa, 12. È possibile contattare gratuitamente e liberamente il Responsabile della Protezione Dati al numero di telefono +39 02 3030 9330 ed all’indirizzo già indicato, oltre che all’indirizzo PEC: francesco.conti@milano.pecavvocati.it.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet adottati.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati, permettere di identificarLa.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato dagli utenti per connettersi al Sito, il nome dell’internet service provider (ISP), la data e l’orario di navigazione, la pagina web di provenienza dell’Interessato ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Interessato.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario da parte Sua di richieste di informazioni, all’indirizzo indicato sul Sito e/o tramite l’utilizzo del form presente nell’apposita sezione “Contatti” del Sito, comportano l’acquisizione da parte di Farmà di Dati Personali quali nome, cognome, indirizzo e-mail, necessari per dare seguito alle richieste, nonché degli eventuali altri Dati Personali inseriti nel messaggio.
Gli utenti che intendono inviare, tramite il Sito, la propria richiesta, sono invitati a prestare la dovuta attenzione a quanto indicato nel form della sezione “Contatti” circa il trattamento dei propri Dati Personali ivi inseriti. Farmà, in particolare, informa che il Regolamento prevede che i dati appartenenti a “categorie particolari” possano essere trattati legittimamente con il consenso dell’interessato, che risulta difficile ottenere dai singoli utenti al momento dell’invio della richiesta di informazioni. Per questo motivo ed essendo Farmà improntata ad un trattamento delle informazioni legittimo e trasparente, si invitano tutti coloro che hanno intenzione di inviare una richiesta a non riportare alcun dato particolare.
Nessun Dato Personale viene acquisito dal Sito tramite cookies di profilazione o altri strumenti di tracciamento.
L’uso di “cookies di sessione” (che non vengono memorizzati in modo persistente sul Suo computer e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito.
I cookies di sessione utilizzati nel Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli Interessati e, in ogni caso, non consentono l’acquisizione di Dati Personali identificativi dell’Interessato.
Per ulteriori informazioni, La invitiamo a prendere visione della Cookie Policy estesa.
I Suoi Dati Personali saranno trattati da Farmà con sistemi automatizzati, mediante operazioni di registrazione, consultazione, comunicazione, conservazione, cancellazione, effettuate con l’ausilio di strumenti elettronici e manualmente, secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la sua riservatezza e i Suoi diritti mediante l’adozione di idonee misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Tra le misure tecniche di sicurezza implementate da Farmà sono compresi sistemi antivirus, anti-ransomware, firewall e filtri antispam.
Tra i diritti che Le sono riconosciuti in qualità di Interessato rientrano i seguenti: (i) chiedere al Titolare del Trattamento l'accesso ai Suoi Dati Personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei Dati Personali inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei Dati Personali che la riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1, del Regolamento e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Dati Personali conferiti (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1, del Regolamento); (ii) richiedere ed ottenere dal Titolare del Trattamento – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia l’adempimento di un obbligo contrattuale o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Dati Personali conferiti in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali Dati Personali ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali); (iii) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali conferiti al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano; (iv) revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi Dati Personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di Dati Personali (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale dell’utente, le sue opinioni politiche, le sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso, conserva, comunque, la sua liceità; (v) proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali – www.garanteprivacy.it).
Per esercitare tali diritti, potrà rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento, contattandolo ai recapiti sopra individuati o inviando una raccomandata A/R presso la sede legale.
La presente Informativa sulla privacy è soggetta a revisioni occasionali.
Qualora siano introdotte modifiche al trattamento, Farmà gliene darà opportuna comunicazione. Ove richiesto dalla normativa vigente, avrà facoltà di conferire il proprio consenso agli eventuali nuovi trattamenti. In caso di rifiuto, i Dati Personali non saranno trattati secondo le modifiche contemplate dalle nuove versioni dell’informativa sulla privacy.
I Suoi Dati Personali non saranno trasferiti in Paesi extra UE. Tuttavia, Farmà si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud: in tal caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 del Regolamento.
COOKIE POLICY
Con il presente documento, il Titolare del trattamento, Farmà S.r.l., con sede legale in Napoli, Via Cavallerizza a Chiaia, 8, P. IVA 07363471215 – e-mail privacy_gruppofarvima@farvima.it , fornisce agli utenti del sito www.accentosalute.it (in seguito, il “Sito”) alcune informazioni sui cookie utilizzati.
1. COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che il sito visitato dall’utente invia al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi allo stesso sito, alla successiva visita da parte del medesimo utente. Nel corso della navigazione, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che l’utente sta visitando.
I cookie, presenti nei browser degli utenti spesso in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server.
I cookie si differenziano gli uni dagli altri sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. Al riguardo si individuano due macrocategorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria fornire il servizio richiesto dall’utente. Sono di solito installati dal titolare o dal gestore del sito web.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
I cookie possono essere installati sul terminale dell’utente, oltre che dal gestore del sito che l’utente sta visitando, anche dai gestori di siti diversi che installano cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
2. TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATE DAL SITO
Il Sito utilizza cookie tecnici che consentono di riconoscere gli utenti che tornano a visitare il Sito e i loro dati in modo da evitare loro di dover inserire più volte le medesime informazioni. Tali cookie non necessitano del preventivo consenso dell’utente per essere installati ed utilizzati.
I cookie tecnici impiegati nel Sito sono i cookie di navigazione o di sessione, per mezzo dei quali è garantita la normale navigazione e fruizione del Sito. Consentono ad esempio di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere alle aree riservate. Tali cookie sono necessari per avere una migliore fruizione del Sito.
I cookie tecnici pur non necessitando del preventivo consenso dell’utente per essere installati ed utilizzati, possono comunque essere gestiti dall’utente attraverso le impostazioni del browser (nella sezione “Come gestire le impostazioni dei cookie”). Tuttavia, la loro eliminazione potrebbe compromettere la piena fruizione del Sito.
Il Sito utilizza cookie di terze parti, per l’implementazione di alcune funzionalità particolari. Tali cookie sono impostati da un dominio di terze parti rispetto al Sito, risiedono su server terzi e non vengono controllati direttamente da questo Sito né dal Titolare del Trattamento.
I cookie presenti sul Sito sono elencati di seguito. Per ciascuno di essi, sono indicati il nome, la tipologia, una breve descrizione relativa al funzionamento e il periodo di conservazione.
Nome del cookie |
Tipologia |
Descrizione |
Periodo di durata |
PHPSESSID |
Strettamente necessario |
cookie per consentire il funzionamento tra le pagine |
fino al termine della sessione |
remember_web_user |
Strettamente necessario |
cookie per memorizzare l’email dell’utente che accede e visita l’area riservata del Sito |
30 giorni |
useCookieT |
Strettamente necessario |
cookie per salvare le preferenze dell’utente sui cookie selezionati |
30 giorni |
web_id_user |
Strettamente necessario |
cookie per memorizzare lo user id scelto dall’utente quando accede e visita l’area riservata del Sito |
30 giorni |
web_user_token |
Strettamente necessario |
cookie che memorizza il token associato all’utente in fase di accesso all’area riservata sul Sito |
30 giorni |
_secure3PAPISID |
Strettamente necessario |
cookie per memorizzare e tracciare il numero di visite sulle pagine del Sito che integrano i servizi di Google |
2 anni |
APISID |
Strettamente necessario |
cookie per memorizzare e tracciare il numero di visite degli utenti sul Sito |
2 anni |
HSID |
Strettamente necessario |
cookie per prevenire tentativi di frode online |
2 anni |
SIDCC |
Strettamente necessario |
cookie di Google Maps usato per fornire l'identificazione del traffico web sicuro |
1 anno |
SSID |
Strettamente necessario |
cookie per memorizzare e tracciare il numero di visite sulle pagine del Sito che integrano i servizi di Google |
2 anni |
SAPISID |
Strettamente necessario |
cookie per memorizzare e tracciare il numero di visite sulle pagine del Sito che integrano i servizi di Google |
2 anni |
_secure3PSID |
Strettamente necessario |
cookie per memorizzare e tracciare il numero di visite sulle pagine del Sito che integrano i servizi di Google |
2 anni |
AEC |
Strettamente necessario |
cookie utilizzato per verificare l’identità dell’utente e prevenire eventuali frodi online |
6 mesi |
SOCS |
Strettamente necessario |
cookie per memorizzare le preferenze dell’utente riguardo ai cookie selezionati |
13 mesi |
SEARCH_SAMESITE |
Strettamente necessario |
cookie per il corretto invio di dati a Google |
2 anni |
NID |
Marketing e profilazione |
cookie per tracciare e memorizzare le preferenze dell’utente sull’uso dei cookie |
6 mesi |
1P_JAR |
Marketing e profilazione |
cookie per pubblicità e tracciamento |
1 mese |
__secure-3PSIDCC |
Marketing e profilazione |
cookie per mostrare annunci pubblicitari personalizzati sul Sito |
2 anni |
_secure-3PSIDTS |
Marketing e profilazione |
cookie per raccogliere informazioni sulle iterazioni degli utenti con i servizi offerti da Google |
2 anni |
SID |
Marketing e profilazione |
cookie con funzioni di pubblicità, tracciamento e prevenzione di tentativi di frode online |
2 anni |
uvc |
Marketing e profilazione |
cookie per memorizzare e tracciare il numero di visite alle pagine del Sito |
13 mesi |
loc |
Marketing e profilazione |
cookie per memorizzare i dati sulla localizzazione dell’utente |
13 mesi |
K4TokenEC |
Marketing e profilazione |
token univoco per memorizzare i tipi di prodotti più cercati dall’utente |
30 giorni |
3. I COOKIE DEVONO ESSERE ACCETTATI PER POTER VISITARE IL SITO WEB?
Non necessariamente: l’utente ha la possibilità di disabilitare uno, alcuni o tutti i cookie, compresi quelli di prima parte. Tuttavia, la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici di prima parte può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del Sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie di terze parti, invece, non pregiudica in alcun modo la navigabilità, tuttavia, alcune funzioni relative ai social network potrebbero non funzionare.
4. COME POSSO DISABILITARE I COOKIE?
I cookie possono essere disabilitati tramite le impostazioni del proprio browser. Tuttavia, se il Sito continua a essere utilizzato senza che vengano cambiate le impostazioni del browser, si presuppone che l’utente intende ricevere tutti i cookie usati dal Sito e usufruire delle relative funzionalità.
È possibile disattivare/attivare o cancellare i cookie in ogni momento mediante l’utilizzo delle impostazioni del web browser utilizzato dall’utente. L’impostazione può essere gestita autonomamente dall’utente in modo specifico e dettagliato attraverso l’accesso alle impostazioni del proprio browser.
Per farlo basta consultare le informazioni riportate nel manuale d’uso del browser (c.d. Help Page o Privacy) oppure seguire le seguenti indicazioni:
Menù: Strumenti/Opzioni Internet
Tab “Privacy”, poi “Siti”: in Indirizzo del Sito Web inserire l’indirizzo completo (URL) del sito web di cui vuole personalizzare i parametri della privacy:
Per autorizzare la registrazione dei cookies del sito web in questione sul proprio computer, cliccare Autorizzare;
Per impedire la registrazione dei cookies del sito web in questione sul proprio computer, cliccare Bloccare.
Preferenze: tab Privacy e Configurare i cookies
Cliccare sull’icona delle impostazioni, che si trova sulla barra degli strumenti del browser: Parametri; Cliccare su Visualizzare i Parametri Avanzati.
Nella sezione “Privacy” cliccare su Parametri del contenuto.
Nella sezione “Cookies” può modificare i seguenti parametri: Cancellare i cookies, Bloccare i cookies per default, Autorizzare i cookies per default, Definire le eccezioni per i cookies di alcuni siti web o domini.
Cliccare su Strumenti e poi su Opzioni.
Tab Privacy: nella rubrica Impostazioni cronologia selezionare “utilizza impostazioni personalizzate”.
Selezionare la casella “accettare i cookies” e cliccare sulle eccezioni per scegliere i siti web che sono da autorizzare sempre o no per quel che riguarda l’installazione di cookies sul suo terminale.
Preferenze > Avanzate > Cookies
Le preferenze dei cookies permettono di controllare il modo in cui Opera gestisce i cookies. La regolazione per default prevede l’accettazione di tutti i cookies.
L’utente che ha accettato l’utilizzo dei cookie accedendo al Sito Web e superando il banner iniziale, contenente l’informativa breve, può modificare in qualsiasi momento l’impostazione sui cookie e decidere di disabilitarli.
5. I COOKIE POSSONO ESSERE ANCHE CANCELLATI?
Si, anche in questo caso occorre configurare le apposite impostazioni del browser, seguendo le istruzioni sopra riportate (art. 4).
6. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO COME USA E TRATTA I COOKIE?
L’utilizzo dei cookie avviene nel pieno rispetto della normativa vigente, che sancisce la liceità di tali tecnologie per determinati scopi legittimi, relativi alla memorizzazione tecnica per il tempo strettamente necessario alla trasmissione della comunicazione o a fornire un servizio specifico richiesto dall’utente, che può sempre opporsi al trattamento dei suoi dati connesso alla memorizzazione dei cookie, disabilitandone uno o più.
Il trattamento dei dati avviene con l’impiego di supporti informatici e telematici ad opera di soggetti previamente autorizzati e istruiti dal Titolare del trattamento.
I dati sono conservati in archivi elettronici in osservanza di misure di sicurezza idonee a prevenire la perdita dei dati, eventuali usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
7. MODIFICHE ALLA COOKIE POLICY
Il Titolare del trattamento si riserva la facoltà di modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Cookie Policy, anche in seguito a eventuali modifiche delle norme che disciplinano questa materia e proteggono i diritti dell’utente. Le modifiche e gli aggiornamenti della Cookie Policy saranno vincolanti non appena pubblicati. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità a questa sezione per verificarne i contenuti.
8. CONTATTI
Si prega di inviare una e-mail a privacy_gruppofarvima@farvima.it nel caso di domande o informazioni sui contenuti della presente cookie policy.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Al fine di perfezionare l’adesione al programma di iscrizione al servizio di newsletter, Farmà S.r.l., con sede in Napoli, Via Cavallerizza a Chiaia, 8, P. IVA 07363471215 (in seguito, il “Titolare del Trattamento” o “Farmà”) può entrare in possesso dei dati personali dei soggetti che lasciano volontariamente i propri riferimenti compilando un apposito form sul sito internet della Società disponibile all’indirizzo www.accentosalute.it (in seguito, il “Sito”).
Premesso che si definisce “trattamento” qualsiasi operazione, ivi inclusa la semplice raccolta e/o la conservazione, di dati personali di una qualsiasi persona fisica (in seguito, “Interessato”), che si definisce “titolare del trattamento” chi determina le finalità e i mezzi del trattamento e che per “dato personale” si intende qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile (anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione), i dati personali trattati sono quelli richiesti da Farmà S.r.l. e conferiti dall’Interessato, su propria spontanea decisione, compilando l’apposito form sul Sito, al fine di ricevere la newsletter, quali, a titolo esemplificativo, nome e cognome, indirizzo e-mail e società di appartenenza, nonché i dati di navigazione acquisiti automaticamente quali l’indirizzo IP, il browser e il dispositivo utilizzato dall’utente (in seguito, congiuntamente, i “Dati Personali”).
La presente informativa è fornita all’Interessato mediante pubblicazione sulla pagina dedicata alla newsletter del Sito; il Sito impone che di essa si prenda visione prima di potere trasmettere i propri Dati Personali.
Il Titolare del Trattamento è Farmà S.r.l., con sede in Napoli, Via Cavallerizza a Chiaia, 8, P. IVA 07363471215 – e-mail privacy_gruppofarvima@farvima.it
È possibile contattare gratuitamente il Titolare del Trattamento scrivendo all’indirizzo di posta elettronica privacy_gruppofarvima@farvima.it , oppure inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno presso la sede legale, come sopra individuata.
Il Responsabile della Protezione Dati nominato dal Titolare del Trattamento è l’avvocato Francesco Conti, con studio in Milano, Corso Europa, 12 – 20122. È possibile contattare gratuitamente e liberamente il Responsabile della Protezione Dati al numero di telefono +39 02 3030 9330 ed all’indirizzo già indicato, oltre che all’indirizzo PEC francesco.conti@milano.pecavvocati.it.
I Dati Personali saranno utilizzati esclusivamente per l’iscrizione alla newsletter di Farmà, inviata all’Interessato tramite e-mail.
Il conferimento del consenso all’uso dei Dati Personali richiesti al momento dell’adesione al programma di newsletter è facoltativo ma è necessario ai fini dell’adempimento del servizio richiesto, consistente nell’invio delle newsletter.
Il mancato conferimento del consenso o la sua eventuale revoca impedirà a Farmà di inviare la newsletter. Il consenso è fornito solo mediante specifica sottoscrizione dell’apposita sezione della presente informativa.
L’Interessato può opporsi al trattamento per le finalità di cui al precedente punto 2. in qualsiasi momento, anche dopo avere prestato il proprio consenso, cliccando sull’apposito bottone di disiscrizione presente in ogni newsletter, ovvero inviando un’e-mail all’indirizzo privacy_gruppofarvima@farvima.it .
La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del Titolare del trattamento, dall’adempimento di un obbligo contrattuale e dal consenso dell’Interessato.
I Dati Personali saranno accessibili alle seguenti società, all’uopo nominate responsabili o sub-responsabili del trattamento, ai sensi del Regolamento:
Ove necessario, i Dati Personali saranno accessibili anche all’autorità giudiziaria o alla polizia giudiziaria in caso di specifica richiesta.
Ove necessario o richiesto da leggi, regolamenti, normativa comunitaria, provvedimenti di giudici, arbitri o autorità pubbliche, nonché per l’esecuzione degli obblighi contrattuali (ad es. Enti Pubblici, Autorità di Controllo, Istituti Bancari ecc.), i Dati Personali potranno essere trasmessi ai soggetti cui la comunicazione è prevista. I Dati Personali non saranno soggetti a ulteriore diffusione.
Farmà S.r.l., per il tramite dei responsabili, svolgerà operazioni di raccolta, elaborazione, registrazione, conservazione e archiviazione dei Dati Personali mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali raccolti.
La sicurezza dei Dati Personali e della loro trasmissione è garantita da adeguati sistemi di protezione quali antivirus, anti-ransomware, firewall e password d’accesso, e da misure di impedimento fisiche atte a selezionare ed impedire l’accesso ai locali ove gli stessi sono custoditi.
I Dati Personali potranno essere trattati con la collaborazione di soggetti espressamente nominati sub-responsabili del trattamento.
Il trattamento dei Dati Personali avrà una durata pari a quella necessaria per l’esecuzione degli obblighi in capo a Farmà S.r.l. derivanti dall’adesione dell’Interessato al programma di newsletter e comunque non superiore a 12 mesi decorrenti dalla data di conferimento del consenso, espresso attraverso l’interazione diretta (click di apertura e/o di risposta), a cui andrà sommato l’ulteriore periodo normativamente previsto in ottemperanza agli obblighi di natura civilistica, fiscale e tributaria vigenti.
Al termine del periodo di trattamento dei Dati Personali, questi ultimi saranno cancellati, ovvero resi anonimi in modo permanente.
Tra i diritti riconosciuti all’Interessato che contatta Farmà attraverso l’apposito form di cui al Sito, così conferendo i propri Dati Personali, rientrano i seguenti:
La presente informativa è soggetta a revisioni occasionali. Qualora siano introdotte modifiche al trattamento, Farmà S.r.l. ne darà opportuna comunicazione all’Interessato. Ove richiesto dalla normativa vigente, l’Interessato avrà facoltà di conferire il proprio consenso agli eventuali nuovi trattamenti. In caso di rifiuto, i Dati Personali dell’Interessato non saranno trattati secondo le modifiche contemplate dalla presente informativa.
I Dati Personali dell’Interessato non saranno traferiti in Paesi Extra UE.